Il Blog di Step in Sicily
News, approfondimenti, iniziative made by Step in Sicily
Eventi: trekking all’Al-Qantara
L’appuntamento per la prima domenica di marzo si sposta in uno dei fiumi più famosi della Sicilia: l’Alcantara. Chiamato così durante la dominazione araba, questo fiume rappresenta un confine naturale tra due zone ben distinte della Sicilia orientale: l’Etna da una parte e la catena montuosa dei Nebrodi e Peloritani dall’altra. Diverse sono state le […]
Leggi tutto
Sopralluogo alla Cavagrande del Cassibile
Nella giornata di ieri abbiamo fatto un sopralluogo lungo tutto il sentiero, sul quale procederemo Domenica 24 Febbraio, in occasione dell’escursione organizzata da Sharing Sicily. Il risultato? Ce ne siamo innamorati ancora di più! Approfittando della bellissima giornata di ieri, insieme a Walk in Nature – Syracuse Hiking Experience, abbiamo percorso il sentiero che ci appresteremo […]
Leggi tutto
Evento: Sulle tracce dell’Uruvu Tunnu
Un trekking ” into the wild ” per godere di una passeggiata in una delle cave più belle degli Iblei: quella del Cassibile. Il fiume lungo circa 13km trasforma questa parte della valle in un autentico paradiso in terra. Più comunemente conosciuta la zona dei “laghetti”, questo tratto posto più a nord, riserva uno scenario nulla […]
Leggi tutto
Nuova collaborazione con Sharing Sicily
Dopo la bella esperienza in occasione dell’evento: Alla scoperta dei Ddieri di Baulì, siglata la collaborazione con il noto organizzatore di eventi siciliano. Step in Sicily e Sharing Sicily, insieme per la promozione del turismo naturale. Dopo il successo dell’evento tenutosi ad inizio Febbraio, le due associazioni hanno siglato un rapporto di collaborazione per ulteriori […]
Leggi tutto
Alla scoperta dei Ddieri del Baulì
Un suggestivo trekking immersi nella natura alla scoperta dei Ddieri di Baulì, abitazioni rupestri, scavate nella roccia calcarea, all’interno della valle, o per meglio dire “cava”, Baulì. Natura selvaggia che si aprirà ai vostri occhi: posta nei pressi di Palazzolo Acreide, la cava è percorsa dal ruscello Baulì che si unisce al Manghisi. È caratterizzata […]
Leggi tutto
Minitour: Il sentiero de “La Trainara”
L’Etna è attraversata da decine e decine di sentieri naturalistici che un tempo erano vere e proprie arterie “commerciali”. Oggi scopriamo quello de “la Trainara” La Trainara, rappresentato dal sentiero 733, si snoda lungo il versante N NE del vulcano. Una linea diretta che partendo dal centro di Linguaglossa si snoda lungo il bosco Ragabo. […]
Leggi tutto
Sua maestà il carciofo
C’è un evento a Catania che segna l’entrata nella stagione invernale: l’arrostita dei carciofi. L’inverno a Catania si riconosce per via dei tanti “fuculari”, bbq che si accendono lungo le strade della città etnea per arrostire i carciofi. I cacocciuli arrustuti, come vengono chiamati i carciofi arrostiti, sono una prelibatezza del palato. Dal colore tra […]
Leggi tutto
Marrazanu: lo strumento siciliano per eccellenza
Chiamato scacciapensieri, ” ‘u marranzanu” rappresenta lo strumento musicale più rappresentativo della Sicilia. Si presenta come una struttura di metallo ripiegata su sé stessa a forma di ferro di cavallo in modo da creare uno spazio libero in mezzo al quale si trova una sottile lamella di metallo che da un lato è fissata alla […]
Leggi tutto
Valencia – Catania: nuovo volo operato da Vueling
Aumentano i collegamenti da e per Catania, dopo WizzAir anche Vueling aggiunge una nuova rotta alla sua offerta per l’aeroporto etneo. La compagnia aerea low cost spagnola nell’ambito del potenziamento dell’offerta dei voli sul capoluogo della Comunitat Valenciana, ha intensificato con 4 nuove rotte i collegamenti con Catania nel 2019: 3 per le isole Canarie […]
Leggi tutto
Eventi: Monumenti e musei gratis in Sicilia Domenica 2 Dicembre
Torna #DomenicalMuseo: 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. Anche la Sicili aderisce all’iniziativa con diversi patrimoni culturali dover sarà possibile entrare gratis: AGRIGENTO Casa di Pirandello Strada Statale 115 – Agrigento Orario: Domenica e festivi dalle […]
Leggi tutto
Categorie
Post recenti
-
Eventi: trekking all’Al-Qantara19 Febbraio 2019
-
Sopralluogo alla Cavagrande del Cassibile15 Febbraio 2019
-
Evento: Sulle tracce dell’Uruvu Tunnu13 Febbraio 2019
-
Nuova collaborazione con Sharing Sicily12 Febbraio 2019
-
Alla scoperta dei Ddieri del Baulì23 Gennaio 2019